L’ Associazione Culturale Wokart nasce con l’obiettivo di produrre, promuovere e diffondere l’arte in tutte le sue forme, con una particolare attenzione al teatro.
Attenta al contemporaneo, l’associazione concepisce il lavoro di ricerca artistica come una forma di arricchimento per la comunità in cui è inserita: teatro dunque come vettore di cambiamento sociale, come strumento per poter incidere sull’ambiente attraverso, anche, la contaminazione dei generi e dei linguaggi.
Per uscire dalle barriere e dalle etichette e muoversi incontro al mondo. Perché l’arte sia sempre un valore fondamentale, da difendere e divulgare.
Attualmente fanno parte di Wokart l’attrice Alessia Bedini, l’attrice Valentina Rho, la regista Chiara Tarabotti, l’attrice Ilenia Veronica Raimo e il musicista Maurizio Corbella.
Wokart crea percorsi ad hoc per aziende e Onlus focalizzando l’attenzione, di volta in volta, sulle necessità del cliente.
I corsi, eventi o lezioni possono comprendere: Public Speaking, Conversazione business in Inglese, Spagnolo o Francese, Teatro, English Theater, Team building, lo strumento ‘voce’, reading e letture spettacolo.
L’obiettivo fondamentale dei laboratori all’interno di contesti educativi, siano essi scuole, centri diurni, biblioteche, ludoteche, poli culturali, associazioni, è la creazione di un ambiente di agio in cui bambini, ragazzi e adulti possano vivere un’esperienza significativa e stimolante, non solo formativa, ma anche sociale e socializzante. Ciò avviene attraverso l’acquisizione di strumenti e competenze capaci di divenire parte integrante dell’agire quotidiano.
Con la proposta dei laboratori si intende stimolare la conoscenza di sé in modo che ogni singolo possa divenire più responsabile, attivo e protagonista della propria crescita. La conduzione del gruppo avviene attraverso un atteggiamento non giudicante e accogliente dei bisogni di ogni partecipante.
Attrice, performer e formatrice teatrale, è diplomata presso il Corso Professionale Cinema d’Attore. Laureata in Formazione e Gestione delle Riorse Umane ed in Storia e Conservazione dei Beni Culturali è referente didattica dell’Associazione, sviluppa progetti finalizzati all’integrazione scolastica e corsi di formazione aziendale.
Docente di Musica per la facoltà di Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dal 2006 lavora professionalmente in ambito teatrale. Nel campo della lirica ha collaborato con Roberto Recchia, Mauro Avogadro, Lisa Nava e Renato Bonajuto. Con Maurizio Corbella e Valentina Rho è tra i fondatori della compagnia LeCall Theatre.
Nel 2010 consegue il dottorato di ricerca in Musicologia presso l’Università di Milano. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni e scrive regolarmente per i magazine Amadeus, Il giornale della musica e Il corriere musicale. Ha collaborato con varie istituzioni musicali milanesi, tra cui la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e l’Associazione Musica XXI°.
Attrice, performer e formatrice diplomata all’Accademia del Teatro Arsenale prosegue la sua formazione con maestri quali Manfredini, Delbono, Serra e L’American Academy of Dramatic Arts. Ha lavorato come attrice tra gli altri con Ricci/Forte ed è docente di English Theatre.
Formatrice teatrale e aziendale, madrelingua inglese, tiene corsi di Public Speaking e Business Improv.
Ilenia Veronica Raimo è attrice, cantante e clown bilingue italiano/inglese. Diplomata all’Accademia dei Filodrammatici di Milano si forma inoltre con John Strasberg (Berlino), Michele Abbondanza, Roberto Latini e Armando Punzo. Ha lavorato come attrice per Carmelo Rifici e con Le Rinchiuse è stata al Festival di Avignone 2019.
in arrivo
in arrivo
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione o materiale aggiuntivo
info@wokart.it
+39 3289124791
+39 3355429196